Cos'è i vizi capitali?

I vizi capitali sono un concetto derivato dalla tradizione religiosa cristiana, in particolare dalla teologia cattolica, e rappresentano una lista di comportamenti considerati peccaminosi. I sette vizi capitali includono l'orgoglio, l'avarizia, l'invidia, la rabbia, la lussuria, la gola e la pigrizia.

Secondo la tradizione cattolica, questi vizi sono alla base di altri peccati e comportamenti negativi, e sono considerati le radici di tutti i mali spirituali. Nella spiritualità cristiana, si pone particolare attenzione alla lotta contro i vizi capitali, con l'obiettivo di perseguire la virtù e la santità.

La tradizione filosofica e psicologica ha anche analizzato i vizi capitali, evidenziando come possano influenzare il comportamento umano e portare a conseguenze negative nella vita di una persona.

I vizi capitali sono spesso rappresentati come personificazioni in opere d'arte e letterarie e vengono utilizzati come temi ricorrenti nella cultura e nell'arte occidentale.